Nato sette anni fa come sito di approfondimento politico, agile e battagliero, il gigante dell’informazione on line Politico.com annuncia ora una versione...
Dopo la Brexit e la vittoria di Donald Trump, c’è da augurarsi che la sinistra abbia imparato la lezione. Di...
Dopo Pier Luigi Bersani, prosegue sul Fatto quotidiano la serie delle interviste ai massimi esperti nel campo delle scissioni, suddivisioni...
Scrive Repubblica che la nascente lista Mdp-Si-Possibile sta elaborando per le elezioni un simbolo con il nome del presidente del...
Per l’ex direttore di Repubblica Ezio Mauro «dietro il tavolo della legge elettorale» c’è niente di meno che «il tavolo...
Il 13 ottobre 1806, quando Napoleone entrò da trionfatore a Jena, Hegel scrisse all’amico Niethammer: “Ho visto l’Imperatore – quest’anima...
In un’intervista alla Stampa Emanuele Macaluso definisce affettuosamente le polemiche interne al Partito democratico come una «gara tra bugiardi» e...
Dopo la sentenza della Corte Suprema «Brown vs. Board of Education» del 1954, che aveva dichiarato incostituzionale il regime di...
Come dare torto a Enrico Letta? Dovremmo tutti ascoltare con più attenzione, ha detto l’ex premier in un’intervista, i «moniti»...
“Tremonti è il più bravo ministro dell’Economia che c’è oggi in Europa: ha saputo tenere le redini ben salde, ha scontentato tutti, anche i ministri”. Lo dice Roberto Maroni…
Solo chi ha passato la parte migliore della sua giovinezza impegnato in una costante battaglia contro le pulsioni neomassimaliste della...
Sul principale quotidiano italiano, controllato non per nulla da tutte le principali banche del paese e passato nel breve volgere...