Con tutto quello che è emerso e sta emergendo a Roma, un gruppo di “intellettuali di sinistra”, da Alberto Asor...
«Razzo!», usava esclamare quando era piccola – e arrabbiata – una nostra nipote, stringendo i pugni e battendo i piedi,...
Il 13 ottobre 1806, quando Napoleone entrò da trionfatore a Jena, Hegel scrisse all’amico Niethammer: “Ho visto l’Imperatore – quest’anima...
Scrive Piero Ostellino sul Corriere della sera che «questo presidente del Consiglio, questo presidente della Repubblica e persino questo papa...
Dice Pier Luigi Bersani, con molte buone ragioni, che il voto americano ci mostra un mondo in cui emerge una...
Dimissionato in fretta e furia. Sostituito dal suo vice, che nell’insediarsi giura sulla Costituzione. Abbandonato da tutti. Veltroni aveva studiato...
È probabile che a tanti suoi sostenitori il post di Beppe Grillo sulla “lunga e inesorabile” marcia dei Cinquestelle abbia...
“Le primarie sono come il gesto del bambino che ascolta la conchiglia e sente il rumore del mare”, ha detto Nichi Vendola in uno dei suoi tanti slanci lirico-politici. In effetti, il gesto di accostare all’orecchio quel che resta della corazza di un invertebrato defunto, per gioire di un ingannevole effetto uditivo, ci pare renda perfettamente l’idea vendoliana della politica: l’eco lontana di qualcosa che non esiste, in realtà, da nessuna parte. Puro suono. Però lirico.
Il problema non è Marco Travaglio, né quello che ha detto su Raitre, ospite di Fabio Fazio, a proposito di...
Il 23 novembre del 2008, in un’intervista al Riformista, Giorgio Tonini arrivò a rispolverare nei confronti dei critici dell’allora segretario del Pd nientemeno che l’accusa di “sabotaggio”, parlando di “lavorio obliquo e opaco per indebolire Veltroni”, “operazioni di guerriglia”, “atti di sabotaggio” e “operazioni trasversali”. Cambiato il segretario, oggi è Enrico Morando a lamentarsi degli “argomenti imbarazzanti” usati contro Veltroni e contro i veltroniani, la loro iniziativa e il loro documento…
Il capo del governo dichiara che il sistema non fermerà la rivoluzione. Il capo degli ultrà del Napoli gestisce l’ordine...
Per l’ex direttore di Repubblica Ezio Mauro «dietro il tavolo della legge elettorale» c’è niente di meno che «il tavolo...