Un’eredità, una cassapanca, un libro e il passato diventa presente. Un giallo contemporaneo che ci porta nella Londra di Shakespeare....
Tutti
Newsletter
RaiPlay è una delle cose migliori della Rai. Ora che il flop, oltre l’informazione faziosetta, è il carattere principale della...
In un articolo su Il Riformista, Mauro Felicori, già direttore della Reggia di Caserta e attualmente assessore alla cultura della...
Capita spesso di ritrovarci in situazioni che ci sembrano amore, ma che in realtà ci allontanano da noi stessi, facendoci...
Con l’estate è partita la stagione dei Festival musicali. Il calendario europeo è ricchissimo e l’Italia contribuisce con manifestazioni antiche...
Vittorio Gallese, uno dei più autorevoli neuroscienziati italiani e membro del gruppo che ha individuato i neuroni specchio, insieme a...
Roberto Deriu è il nuovo capogruppo del PD nel consiglio regionale della Sardegna, ha alle spalle una bella e lunga...
Nel disegno di legge di bilancio 2025 – mentre scriviamo, all’esame della Camera dei Deputati – un intero articolo è...
Quello delle orchestre rappresenta un segmento molto articolato e diversificato del panorama culturale del nostro Paese, a cui Left Wing,...
Film che vendono 27 biglietti, pellicole che non escono nelle sale (eppure incassano: meglio sarebbe dire che lo Stato rinuncia...
Il Ministero della Cultura è in subbuglio. Nonostante le roboanti dichiarazioni, i tagli di nastri e le scoperte archeologiche, immancabilmente...
Nei giorni del Festival del Cinema di Venezia, dove sono capitato per scrivere una guida dei maggiori eventi italiani commissionatami...