In questi giorni di inizio autunno pare che insieme all’influenza sia arrivata anche la paranoia generalizzata sui diritti LGBT. Ora...
In una recente intervista su Repubblica, Mario Tronti diceva che anche se “sbatterci contro senza l’airbag può far male, non...
Da quando è diventato segretario del Pd e (soprattutto) presidente del Consiglio, Matteo Renzi ha cambiato molte delle sue posizioni....
In questi anni di crescente distacco tra politica e sentire comune le liste bloccate sono apparse come quanto di più...
La Cgil è bloccata ormai da troppi anni. Ha continuato a vivere schiacciata sul breve termine, in crescente afasia politica,...
L’atto di nascita della democrazia ateniese è una riforma elettorale. Nei giorni in cui tutti i maggiori partiti italiani discutono...
Finite le elezioni, festeggiate le vittorie, analizzate le sconfitte e celebrato come si doveva quel clamoroso 40 per cento, al...
Premesso che la proposta del Movimento 5 Stelle di sedersi a un tavolo insieme al Pd e agli altri partiti...
L’articolo di Matteo Orfini sull’ultimo numero di Left Wing mi spinge a una risposta. Una risposta in difesa della categoria professori-intellettuali, che...
Per almeno due decenni la sinistra italiana ha inseguito il sogno di un grande partito «di dimensioni europee», come si...
A lungo ci siamo abituati a percepire il Medio Oriente come un universo statico, sclerotizzato in alleanze consolidate e in...
Cara Left Wing, sono una quarantenne piuttosto piacente, separata e con una figlia di sedici anni. Una MILF, diciamo. Ho...