La sinistra è progresso, ardente fucina d’incessante innovazione, spasmodica ansia modernizzatrice. Ma ieri, nei festeggiamenti del 25 Aprile, anche a...
Le considerazioni finali del governatore Draghi sono state unanimemente elogiate. Ma i più entusiasti di tutti sono stati quei giornalisti...
Ci era sembrato che le elezioni e la conseguente crisi nella coalizione di governo indicassero chiaramente che il centrosinistra aveva...
E’ stato un errore seguire la strategia Rumsfeld della guerra leggera e supertecnologica, efficacissima nel rendere breve e incruenta la...
Noi non siamo solidali con chi, dopo essere stato arrestato per terrorismo, si è dichiarato prigioniero politico. Per la semplice...
Sabato scorso il presidente della Confindustria Luca Cordero di Montezemolo ha dichiarato pubblicamente di auspicare che dalle prossime elezioni emerga...
Selma Dell’Olio, in qualità di membro della commissione competente, ha detto che non accorderà mai finanziamenti pubblici a un film...
La proposta di nominare senatrice a vita Oriana Fallaci, avanzata con singolare tempismo politico diplomatico da Sandro Bondi, è di...
Giovedì 24 novembre 2005, dalla prima pagina del Corriere della sera, Dario Di Vico criticava “la sinistra malata di programmismo”....