Che cos’è il declino di un paese? In Italia, si tratta di un fenomeno che ha dominato il dibattito pubblico...
Come ci insegna Ludwig Wittgenstein, che citiamo nella goccia, fare filosofia esige una rinuncia del sentimento: “Può essere difficile non...
L’ intervento di Nicola Rossi al convegno di LibertàEguale ha fatto e farà ancora discutere a lungo, perché in quel...
Domanda: avete mai sentito un politico tentare di sminuire il risultato elettorale del suo partito? Seconda domanda: avete mai sentito...
Silvio Berlusconi ha preso la sua decisione: al bivio tra l’erta salita del leader di una destra conservatrice europea e...
I lavoratori di Melfi hanno molte buone ragioni per scioperare, costretti come sono da oltre dieci anni a guadagnare un...
Un tempo, quando le parole avevano ancora un senso, la sinistra si batteva per una più giusta redistribuzione del reddito,...
Silvio Berlusconi può fare oggi quello che molti gli chiedono: portare a compimento quel decennale processo di unificazione e costituzionalizzazione...
Silvio Berlusconi ha letto l’Elogio della follia, proprio come Miguel de Cervantes, che nel prologo del suo Don Chisciotte esordiva...
Francesco Rutelli ha gettato il dado sul tavolo del referendum. Presa la decisione di dichiarare pubblicamente la sua scelta astensionista,...
Chissà cosa deve aver pensato Tony Blair, leggendo le dichiarazioni del segretario alla Difesa degli Stati Uniti a proposito del...
All’ultimo vertice dei capi di stato e di governo dell’Unione europea erano presenti quelli che, di fatto, erano ormai due...