Con soddisfazione di tutti, si è concluso la scorsa settimana il viaggio di Pierluigi Battista nelle inquietudini del laicismo contemporaneo....
C’era una domanda che mi frullava nella testa da un po’ di tempo a questa parte, e di cui percepivo...
Forse non vediamo l’ora di lasciarcela alle spalle, la modernità. Forse siamo stanchi, annoiati, svuotati, oppure disillusi. Sicuramente disillusi. Forse...
Perché domenica un pezzo della sinistra francese ha “osato dire no” (Pierre Laurent sull’Humanité di ieri)? Il trattato costituzionale è...
Si può cavar sangue anche dalle rape – così almeno la pensava Gramsci – se sei agli arresti e se...
L’ Italia non è il paese di Don Abbondio, quello che il coraggio se uno non ce l’ha non se...
L’apologo può essere riproposto così: quando ci riuniamo in assemblea, cari concittadini, per discutere della costruzione di nuovi edifici pubblici,...
Possibile che non si riesca mai a sapere nulla con assoluta certezza? Non pretendo che si sappia certamente dove stiano...
Pensateci: se l’acqua non bollisse a cento gradi, se la clorofilla non facesse il suo prezioso lavoro di fotosintesi, se...
Nel libro che fra pochi giorni verrà dato alle stampe e di cui il Corriere della sera ha offerto qualche...
Europa es el único continente que tiene un contenido, diceva Ortega y Gasset. Chissà quanti spagnoli, recandosi domenica, primi nel...
Modesta proposta: e se mettessimo Don Chisciotte, il cavaliere dalla triste figura, nelle radici o nello stemma araldico d’Europa? Se...