Allora Pilato domandò: “Che cos’è la verità?”. E poiché egli, lo scettico relativista, non sapeva cosa fosse la verità, l’assoluta...
Quando uno scrittore guarda i pittori, è un po’ nella situazione in cui si trovano gli amanti della letteratura nei...
Il “mondo vero” – un’idea che non serve più a niente, che non vincola nemmeno più – un’idea divenuta inutile,...
Che strano se la logica si occupasse di un linguaggio ideale e non del nostro. Perché allora, da dove dovremmo...
Non posso inginocchiarmi per pregare perché, per così dire, le mie ginocchia sono rigide. Avrei paura della dissoluzione (della mia...
Ho spesso osservato con stupore che gli uomini che si vantano di professare la religione cristiana, cioè l’amore, la gioia,...
La mia tendenza e, io ritengo, la tendenza di tutti coloro che hanno mai cercato di scrivere o di parlare...
Come tutti quelli che sono stati in chiesa, in qualsiasi epoca, mi sono messo a osservare i dipinti al di...
Dicendo che il conservatore non può intendere completamente che gli embrioni umani sono esseri umani, io dico che nessun conservatore...
Ribellione? È una parola che non avrei voluto sentirti dire – osservò Ivan in tono penetrante – Si può forse...
Chi eccede nell’essere ardimentoso nelle cose temibili è temerario. Ed è opinione corrente che il temerario è anche millantatore ed...
Quando leggo il catechismo del Concilio di Trento, mi sembra di non avere nulla in comune con la religione che...