Il “mondo vero” – un’idea che non serve più a niente, che non vincola nemmeno più – un’idea divenuta inutile,...
Il concetto “vedere” dà un’impressione confusa. Ebbene, è confuso. […] Considera, come esempio, gli aspetti del triangolo. Il triangolo può...
Qui la moda ha aperto la piazza di trasbordo dialettica fra donna e merce – fra piacere e cadavere. La...
Ai predicatori morali. Io non voglio fare della morale, ma a coloro che lo fanno do questo consiglio: se volete...
Come tutti quelli che sono stati in chiesa, in qualsiasi epoca, mi sono messo a osservare i dipinti al di...
Gli italiani ridono della vita: ne ridono assai più e con più verità e persuasione intima di disprezzo e freddezza...
E’ dovere dei governi, e degli individui, formarsi opinioni che rispondano il più possibile al vero; formarsele con cura, e...
Ma – mi domando – che cosa mette costoro in agitazione? Che cosa temono? Forse la religione e la fede...
Non c’è al mondo filosofo tanto eccelso che non creda a una miriade di cose sulla fede di altri, e...
La Dea velata, dinanzi alla quale noi da entrambe le parti ci inginocchiamo, è la legge morale in noi, nella...
La storia, intesa come pura scienza e divenuta sovrana, significherebbe una specie di chiusura e di bilancio della vita per...