Non posso inginocchiarmi per pregare perché, per così dire, le mie ginocchia sono rigide. Avrei paura della dissoluzione (della mia...
Il Direttore generale ti invita a osservare il planisfero appeso al muro. La diversa colorazione indica: i paesi in cui...
Il Signore disse a Caino: «Dov’è Abele, tuo fratello?». Egli rispose: «Non lo so. Sono forse il guardiano di mio...
Considera ad esempio i processi che chiamiamo «giochi». Intendo giochi da scacchiera, giochi di carte, giochi di palla, gare sportive...
Qui la moda ha aperto la piazza di trasbordo dialettica fra donna e merce – fra piacere e cadavere. La...
Se rinuncio alla mia ragione, non ho più guide: occorre che io adotti, da cieco, un principio vicario, e che...
Ho visto troppe morti terribili, che se avessi potuto, avrei dato io il colpo decisivo per impedire una ulteriore sofferenza...
E’ dovere dei governi, e degli individui, formarsi opinioni che rispondano il più possibile al vero; formarsele con cura, e...
Voi, elfi delle colline e dei ruscelli, dei limpidi laghi e dei boschi, e voi che correte sulle spiagge con...
Nell’antichità, circolava un enigma filosofico sulla reidentificazione della nave di Teseo alla quale negli anni erano state sostituite tutte le...
Intendo per uso pubblico della propria ragione l’uso che uno ne fa, come studioso, davanti all’intero pubblico dei lettori. Chiamo...
Le madri, le figlie, le sorelle, rappresentanti della nazione, chiedono di costituirsi in assemblea nazionale. Considerando che l’ignoranza, l’oblio o...