Come ho detto sovente, la filosofia non mi porta a nessuna rinuncia, perché non mi vieto di dire qualcosa, bensì...
Mentre Dio andava lentamente abbandonando il posto da cui aveva diretto l’universo e il suo ordine di valori, separato il...
Ho spesso osservato con stupore che gli uomini che si vantano di professare la religione cristiana, cioè l’amore, la gioia,...
Nell’antichità, circolava un enigma filosofico sulla reidentificazione della nave di Teseo alla quale negli anni erano state sostituite tutte le...
Vi sono quattro argomenti di Zenone che fanno difficoltà a coloro che vogliono risolverli. Il primo è quello sull’impossibilità del...
Per Zeus! Sono ben lungi dal credere di sapere la causa di una qualunque di queste cose: io che non...
Possiamo ora renderci conto come sia perfettamente verosimile che una società di atei si comporti secondo norme civili e morali...
Ma noi stessi, noi filosofi del presente: che cosa possono e devono significare per noi considerazioni del tipo di quelle...
Come tutti quelli che sono stati in chiesa, in qualsiasi epoca, mi sono messo a osservare i dipinti al di...
Noi parliamo del comprendere una proposizione, nel senso che essa può essere sostituita da un’altra che dice la stessa cosa;...
Il mondo dello scrivere e del dover scrivere è pieno di grosse parole e concetti che hanno perduto i loro...
Questa espressione – “gli umili” – è caratteristica per comprendere l’atteggiamento tradizionale degli intellettuali italiani verso il popolo e quindi...