L’ ideale che canta nell’anima di tutti gl’imbecilli e prende forma nelle non cantate prose delle loro invettive e declamazioni...
Considera ad esempio i processi che chiamiamo «giochi». Intendo giochi da scacchiera, giochi di carte, giochi di palla, gare sportive...
Ma non appena ebbi acquistato alcune nozioni generali di ordine fisico e, mettendole alla prova in diversi problemi particolari, ebbi...
Come tutti quelli che sono stati in chiesa, in qualsiasi epoca, mi sono messo a osservare i dipinti al di...
Se il senso della realtà esiste, e nessuno può mettere in dubbio che la sua esistenza sia giustificata, allora ci...
Noi parliamo del comprendere una proposizione, nel senso che essa può essere sostituita da un’altra che dice la stessa cosa;...
Il moderno principe, il mito-principe, non può essere una persona reale, un individuo concreto; può essere solo un organismo; un...
Come ho detto sovente, la filosofia non mi porta a nessuna rinuncia, perché non mi vieto di dire qualcosa, bensì...
E’ giusto che quel che è giusto sia accettato, è necessario che quello che è più forte sia accettato. La...
Quando leggo il catechismo del Concilio di Trento, mi sembra di non avere nulla in comune con la religione che...
Sulla funzione dialettica del denaro nella prostituzione. Il denaro compra il piacere e, nello stesso tempo, diventa espressione della vergogna....
L’ opposto della libertà non è la costrizione. Infatti anzitutto il decorso degli eventi secondo la teleologia di una legalità...