Leggiamo sul Corriere della sera di domenica che L.V. (una trentenne “così bella che al cinema ha fatto spesso la...
Giuliano Amato si è accorto di non essere d’accordo con la Finanziaria che ha votato in Consiglio dei ministri. Tempo...
Paolo Mieli ama ripetere che i suoi editori sono “persone evolute”. Uno di loro, Marco Tronchetti Provera, era fino a...
Ci è piaciuto il Romano Prodi maratoneta di qualche settimana fa. Con scarpette, calzamaglia e numero sul petto ha voluto...
Alla parata del 2 giugno alla fine tutti guardavano Fausto Bertinotti. Perché cosa volete che siano le frecce tricolori di...
Per noi gli organizzatori della Fiera di prodotti e accessori per animali, organizzata a Bologna, se lo aspettavano. Non puoi...
L’ elettore Ds va in edicola la domenica mattina con apprensione. Piglia il Corriere della Sera e tuffa preoccupato gli...
A Repubblica lo sciopero della firma prosegue compatto. Anche domenica scorsa, infatti, tutti gli articoli sono usciti anonimi. Con l’unica...
Viviamo un tempo di grandi mutamenti. Lo scorso fine settimana Ds e Margherita hanno avviato la fase costituente del Partito...
Elisabetta Gardini, portavoce di Fi, dice che lo clonerebbe. Per Claudio Scajola, di nuovo ascoltato consigliere del principe, è geniale...
Ormai saranno sei anni che va avanti il progetto Quotidiano in classe, animato indefessamente dal presidente dell’Osservatorio giovani-editori Andrea Ceccherini....
Michele Salvati giudica velleitario pensare, in Italia, a un partito socialdemocratico tout court. Tra le altre cose parla – se...