Quindici mesi fa Martin Johnson, capitano dell’Inghilterra, sollevava in aria la Web Ellis Cup, il trofeo che spetta ai campioni...
Resistere, resistere, resistere. Non c’è altro da fare di fronte all’esito giuridico dell’affaire Zidane-Materazzi. Resistere, e provare a spiegare a...
Normalmente, citare il nome di un golfista garantisce un discreto quantitativo di facce perplesse negli interlocutori. Nel caso di Tiger...
I colpi di Agassi sembrano più quello che sarebbero stati i colpi di Borg se Borg si fosse sottoposto per...
Nei tornei di tennis, la selezione delle teste di serie (prima otto, poi sedici e da qualche anno trentadue) è...
Michael Schumacher era molto emozionato domenica, mentre annunciava il suo ritiro alla conferenza stampa del Gran premio d’Italia. O almeno...
Il Superbowl che tutta America si aspettava era quello con in campo i Seattle Seahawks e gli Indianapolis Colts. Guidati...
Valentina Vezzali aveva solo ventidue anni nel 1996 quando ad Atlanta partecipò alla sua prima Olimpiade. Scherma, fioretto femminile, una...
Nella repubblica liberal di San Francisco, patria dei matrimoni gay e dell’attivismo democratico, lo sport rispecchia fedelmente il clima che...
Può un difetto macroscopico della cultura sportiva di un paese tramutarsi, per eterogenesi dei fini, in un pregio? Sì che...
Non deve essere facile chiamarsi Benjamin Becker (nessuna parentela) e fare il tennista tedesco una domenica di settembre a New...
Per gli appassionati di ciclismo il “nord” è una striscia di territorio grande come un terzo della Lombardia, situata tra...