La costruzione di un nuovo partito è un processo doloroso. Questo è secondo me il vero significato – al di...
Il paragone è senz’altro spericolato, ma per alcuni – a Terni – il 2005 è un po’ come il 1944....
Considerate la contestazione della settimana scorsa all’università di Roma e chiedetevi: ma veramente un altro Bertinotti è possibile? Chiunque abbia...
Il nuovo libro di Massimo Mucchetti, “Il baco del Corriere”, racconta molte cose interessanti a proposito di Telecom e di...
Martedì 3 maggio, nel corso del seminario promosso da Italianieuropei al cinema Adriano di Roma, Massimo D’Alema ha compiuto quella...
A quelli – e ce ne saranno – che verranno a raccontarvi di quanto Keira Knightley sia, oltre che una...
L’ ultimo capitolo dell’autobiografia intellettuale di Nanni Moretti, Il caimano, lascia a Silvio Orlando il ruolo del protagonista (che in...
La lettura delle attuali vicende economiche e giudiziarie fornita dai principali quotidiani del paese si può riassumere così: l’economia italiana...
Insegna la manualistica del marketing politico che alcune battaglie vanno ingaggiate anche quando la sconfitta sembri inevitabile, se non altro...
Avrei voluto raccontare la storia di Victoria Beckham, che ha deciso di autoproclamarsi maestra di stile e di colpo tutti...
Che cosa ha in mente Ruini? Quale strategia sta seguendo nell’attraversamento di questa fase frenetica, confusa e preelettorale della politica...
Se non temessimo di accreditare l’insopportabile litania di tutte le strampalate teorie della cospirazione invalse nella letteratura di genere, diremmo...